San Giovanni
blog centro san giovanni

Notizie, approfondimenti e consigli di salute

blog

Quando è il momento di rivolgersi a un nutrizionista?

Un articolo pratico per capire quando è il momento di rivolgersi a un nutrizionista a Brescia e provincia: dai problemi di peso al diabete, dal colesterolo alto ai disturbi intestinali, con il percorso dedicato dell’Ambulatorio di Nutrizione del Centro Sanitario San Giovanni.

Logopedia a Brescia: come riconoscere quando serve e perché affidarsi a un centro specializzato

La logopedia al Centro San Giovanni di Brescia offre percorsi personalizzati per migliorare linguaggio, voce, deglutizione e respirazione in bambini e adulti. Un supporto professionale per ritrovare una comunicazione efficace e il benessere nelle funzioni orali quotidiane.

PRX-T33 a Brescia: cos’è, come funziona e per chi è indicato

Che cos’è il PRX-T33, come agisce (TCA 33% + H₂O₂ + acido cogico), benefici, limiti e protocolli combinati per le cicatrici da acne. Trattamento medico con downtime ridotto a Brescia.

RedTouch PRO: la nuova frontiera della medicina estetica rigenerativa a Brescia

Negli ultimi anni la medicina estetica ha compiuto enormi passi avanti, offrendo trattamenti sempre più efficaci e non invasivi.Tra le tecnologie più innovative oggi disponibili al Centro San Giovanni di Brescia, spicca RedTouch PRO, il laser che sfrutta una lunghezza d’onda esclusiva di 675 nm per stimolare la rigenerazione naturale della pelle. Cos’è RedTouch PRO

Agopuntura e Linee Guida ISS: nuove conferme per la terapia del dolore

L’Istituto Superiore di Sanità (ISS) ha recentemente pubblicato un importante Addendum alla Linea guida “Agopuntura per la terapia del dolore”, dedicato al trattamento della dismenorrea primaria. La revisione della letteratura, condotta secondo il metodo GRADE (Grading of Recommendations Assessment, Development and Evaluation), ha portato a una raccomandazione clinica chiara:nelle donne in età riproduttiva con dismenorrea

Il Parkinson a Brescia: cure, servizi e opportunità per i pazienti

Il morbo di Parkinson è una malattia neurodegenerativa che interessa circa 260.000 persone in Italia. Anche nel territorio bresciano i numeri sono significativi: secondo i dati ATS, nel 2024 i pazienti in cura erano 5.714 nella provincia di Brescia e 582 in Valcamonica, con un trend in crescita rispetto all’anno precedente. Cure e terapie disponibili