PRX-T33 a Brescia: cos’è, come funziona e per chi è indicato
Il PRX-T33 è un trattamento di biostimolazione cutanea non iniettiva che combina TCA al 33% (acido tricloroacetico), perossido di idrogeno (H₂O₂) e acido cogico. L’associazione è progettata per stimolare il derma senza provocare la classica desquamazione evidente dei peel tradizionali, con un downtime minimo.
Come agisce il prx-t33
- TCA 33%: promuove il turnover e la neocollagenesi.
- H₂O₂: modula l’azione del TCA sulla superficie cutanea, riducendo il rischio di “frosting” e desquamazione visibile.
- Acido cogico: supporto schiarente/antiossidante utile per il tono irregolare.
Il produttore (WiQo) lo classifica come dispositivo medico non iniettivo per biostimolazione del viso e del corpo, impiegato anche su cicatrici e smagliature
Evidenze cliniche disponibili
Cicatrici atrofiche post-acne: uno studio clinico randomizzato, in doppio cieco ha confrontato microneedling, PRX-T33 e combinazione microneedling + PRX-T33 in 120 pazienti. Il braccio combinato ha mostrato i migliori risultati clinici e nel miglioramento della qualità della vita rispetto ai singoli trattamenti. Nota: PRX-T33 da solo è risultato meno performante della combinazione.
Interpretazione pratica: le evidenze supportano l’uso del PRX-T33 soprattutto in protocolli combinati (es. con microneedling) per cicatrici acneiche; per altri obiettivi (qualità della pelle, luminosità, elasticità) le prove sono meno robuste e si basano perlopiù su esperienza clinica e dati del produttore. Evitiamo promesse irrealistiche; la risposta è individuale.
Indicazioni proposte
- Qualità della pelle: tono, luminosità, texture.
- Cicatrici post-acne (spesso in combinazione con microneedling).
- Smagliature, lassità lieve, fotodanneggiamento selezionato.
Controindicazioni e sicurezza
Controindicato in gravidanza/allattamento, lesioni aperte o infezioni cutanee attive (es. herpes); evitare in caso di allergia a uno degli ingredienti. Possibili effetti temporanei: eritema, bruciore transitorio, sensibilità. La valutazione medica è essenziale per l’idoneità e per l’eventuale combinazione con altre procedure.
Come si svolge una seduta al Poliambulatorio Centro San Giovanni
Visita/consulenza medica: anamnesi, valutazione fototipo, aspettative, eventuali terapie in corso.
Detersione e preparazione della cute.
Applicazione a strati di PRX-T33 con massaggio tecnico fino ad assorbimento.
Neutralizzazione e skincare di supporto; consigli domiciliari personalizzati.
Protocollo: tipicamente più sedute a distanza di 1–3 settimane, secondo indicazione; per cicatrici acneiche, spesso in combinazione con microneedling per risultati superiori. (La cadenza precisa viene definita dal medico, in base al quadro clinico).
Benefici attesi e limiti del prx-t33
Pro: tempi di recupero ridotti, miglioramento progressivo della qualità cutanea, possibile sinergia in protocolli combinati (es. cicatrici acne).
Limiti: i risultati variano; per discromie marcate o lassità importante possono servire altri trattamenti o combinazioni; le prove cliniche sono più solide per l’indicazione cicatrici acne in combo che per monoterapia.
Domande frequenti (FAQ)
È spesso definito “peel senza esfoliazione visibile”: la presenza di H₂O₂ modula l’azione del TCA, puntando alla biostimolazione più che alla desquamazione classica.
Molti centri lo propongono anche in periodi soleggiati grazie al ridotto downtime; tuttavia fotoprotezione e selezione del paziente restano imprescindibili. Segui le indicazioni del medico.
Dipende dall’obiettivo. Per cicatrici acne si usano protocolli seriati e spesso combinati con microneedling; il medico definirà numero e intervalli idonei.
Report clinici suggeriscono una buona tollerabilità in fototipi più alti, con corretta selezione e gestione. Valutazione individuale necessaria.
Oltre alle normali reazioni transitorie (rossore, bruciore), valgono le controindicazioni descritte sopra. Evitare fai-da-te: è un dispositivo medico da eseguire in ambito sanitario qualificato.
Perché scegliere il Centro San Giovanni di Brescia
Approccio medico: valutazione personalizzata e protocolli basati sulle evidenze disponibili (es. combinazioni con microneedling quando clinicamente indicate).
Percorsi su misura: trattamento calibrato su fototipo, obiettivi e stile di vita.
Continuità di cura: integrazione con altri servizi ambulatoriali del Centro.
Prenota una consulenza con i nostri specialisti a Brescia.
Note sull’evidenza scientifica (trasparenza)
La combinazione PRX-T33 + microneedling ha mostrato i risultati migliori nello studio RCT per cicatrici atrofiche da acne (120 pazienti). L’efficacia del PRX-T33 da solo appare inferiore rispetto alla combinazione in quell’indicazione. Altre affermazioni (pelle più luminosa/tonica, uso stagionale) derivano da fonti del produttore e dall’esperienza clinica pubblicata; interpretarle con prudenza.